BIA e Sarcopenia: la chiave per preservare la salute muscolare negli anziani


L’invecchiamento porta con sé numerosi cambiamenti, e tra i più impattanti c’è la sarcopenia, ovvero la perdita progressiva di massa e forza muscolare. Questo fenomeno colpisce milioni di persone nel mondo, aumentando il rischio di cadute, fratture e perdita di autonomia. Identificarla precocemente è essenziale per garantire una migliore qualità di vita agli anziani.

Come può aiutarci la BIA?
La bioimpedenziometria (BIA) è una tecnologia avanzata che permette di valutare con precisione la composizione corporea, andando oltre il semplice peso corporeo. In particolare, la BIA fornisce dati fondamentali su:
🔹 Massa muscolare: per identificare precocemente il rischio di sarcopenia.
🔹 Distribuzione dei fluidi: un equilibrio tra acqua intra ed extracellulare è cruciale per la funzionalità muscolare.
🔹 Angolo di fase: un parametro chiave che riflette la qualità e integrità delle cellule muscolari, correlato alla forza e alla performance fisica.


Perché la BIA è uno strumento essenziale?
La sarcopenia spesso si manifesta in modo silenzioso: senza strumenti adeguati, il declino muscolare può passare inosservato fino a quando non si traducono in difficoltà motorie o incidenti. Monitorare la composizione corporea con la BIA consente di: 🔹 Individuare precocemente il rischio di perdita muscolare.
🔹 Personalizzare un piano di prevenzione basato su nutrizione e attività fisica.
🔹 Valutare l’efficacia degli interventi e adattare le strategie in base ai risultati.


Strategie pratiche per contrastare la sarcopenia
Per preservare la massa muscolare e la forza negli anziani, è fondamentale un approccio mirato che includa:
🔹 Nutrizione adeguata: un apporto sufficiente di proteine (almeno 1-1,2 g/kg di peso corporeo al giorno) e nutrienti essenziali come vitamina D e Omega-3 aiuta a mantenere la salute muscolare.
🔹 Attività fisica: l’esercizio di resistenza (pesi, elastici, esercizi a corpo libero) stimola la sintesi proteica e contrasta la perdita muscolare.
🔹 Monitoraggio costante: l’utilizzo della BIA permette di tenere sotto controllo i progressi e ottimizzare il percorso di prevenzione.


Conclusione
Prevenire la sarcopenia non significa solo preservare la massa muscolare, ma garantire agli anziani una vita più attiva, indipendente e in salute. La bioimpedenziometria è uno strumento prezioso per chi lavora nel settore sanitario, nutrizionale e del benessere, perché permette di intervenire in modo mirato e scientificamente supportato.
Biosmart è un marchio depositato da Eupraxia S.r.l. - Reggio Emilia - Deposito n°302024000023059 del 12 Febbraio 2024